Se rimanete a Spalato per una settimana o più, ci sono molte opzioni di gite di un giorno. Tutti parlano di Trogir, Sibenik, del Parco Nazionale di Krka e delle isole Brac e Hvar. Ma per chi ama esplorare i siti archeologici dell'antica Roma, Solin (Salona) è la destinazione migliore. Avendo un museo a cielo aperto che presenta la ricostruzione di un'antica città romana, Salona è un successo assoluto per tutti i viaggiatori interessati alla storia. Molti diranno che Salona ha lo stesso significato per Spalato che Pompei ha per Napoli.

Salona
Salona

Come arrivare a Solin

La Solin di oggi si trova lungo il fiume Jadro, 10 chilometri a nord di Spalato. La città è facilmente raggiungibile in auto o con l'autobus di linea numero 5 gestito da Promet Split.

Il  fiume Jadro vicino al centro di Solin
Il fiume Jadro vicino al centro di Solin

Quando arrivate a Solin, ne sentirete immediatamente il fascino e l'intimità. Nel centro della città c'è un grande prato verde dove giocano i bambini. Grazie alla sua ospitalità verso i bambini, Solin è il luogo preferito di molte famiglie giovani che stanno stabilendo la loro casa in città.

I bambini che giocano nel centro di Solin
I bambini che giocano nel centro di Solin

Nel centro della città ci sono diversi bar dove si può prendere una bibita o un gelato. C'è la Chiesa di Nostra Signora dell'Isola, la parrocchia centrale di Solin. L'atmosfera della città è molto piacevole e ho avuto l'impressione che Solin sia un bel posto per vivere.

La Chiesa Nostra Signora dell'Isola
La Chiesa Nostra Signora dell'Isola

Un ulteriore elemento che caratterizza l'atmosfera della città è l'aggraziato suono del fiume Jadro, che attraversa il centro di Solin. Il Jadro fornisce l'acqua potabile a Spalato e alla periferia.

Jadro
Jadro

Se camminate per alcuni minuti verso il nord di Solin, noterete l'ex mulino ad acqua di Solin chiamato Gaspina Mlinica. È un successo architettonico del XVIII secolo. Il grano è stato macinato lì fino al XX secolo, quando il mulino è stato chiuso. Oggi è una bella attrazione turistica.

Gaspina Mlinica
Gaspina Mlinica

Continuando a camminare, si trovano i resti dell'ex chiesa di San Mosè e Pietro, che oggi è chiamata la Chiesa Scavata. È stata costruita nell'XI secolo. È famosa per il fatto che il re croato Zvonimir fu incoronato lì. Questo è il motivo per cui Solin è chiamata la città di Zvonimir.

La Chiesa Scavata
La Chiesa Scavata

Salona, ​​che abbiamo già definito un museo a cielo aperto, si trova a un chilometro dal centro di Solin. Si raggiunge a piedi o in macchina. Se state camminando, prendete una strada chiamata Put Salone. Inoltre, consiglio di indossare scarpe da ginnastica invece delle infradito per un'esperienza più confortevole mentre si esplora la località.

Il prezzo del biglietto per visitare Salona è di circa 7 euro, per un adulto.

Appena arrivati ​​a Salona, ​​noterete a prima vista che questo è un luogo magnifico e originale. Molti reperti archeologici si trovano esattamente nel loro posto reale, dove sono stati lungo tutto il corso della storia.

Il primo luogo di interesse è l'antica città cristiana di Salona. Nell'ex centro c'erano due basiliche, il palazzo vescovile e due oratori cristiani dove si riunivano i primi cristiani per la preghiera. All'epoca era un luogo segreto dato che l'imperatore Diocleziano perseguitava i cristiani.

La Salona cristiana antica
La Salona cristiana antica
I resti della Basilica nel centro della città paleocristiana di Salona
I resti della Basilica nel centro della città paleocristiana di Salona

Pochi metri più in basso ci sono dei resti dell'ex centro termale romano. Potete vedere la ricostruzione di tutte le stanze che erano situate nel centro termale. L'acqua veniva riscaldata in modo tradizionale: utilizzando il fuoco.

I resti della corte del centro termale romano di Salona
I resti della corte del centro termale romano di Salona
Ex stanza dell'acqua fredda del centro termale romano di Salona
Ex stanza dell'acqua fredda del centro termale romano di Salona

A nord delle mura di Salona, ​​ci sono dei resti di un santuario paleocristiano salonitano. Questo luogo è conosciuto come la tomba del vescovo salonitano più famoso San Doimo, il cui sarcofago fu spostato nella cattedrale di Spalato pochi secoli dopo.
Proprio vicino a questa località, c'è un edificio chiamato Tusculum, che è un piccolo museo con cortile che funge da sede per gli eventi dell'Estate culturale di Solin.

L'ex tomba di San Doimo
L'ex tomba di San Doimo
Il cortile del Tuscolo dove si svolgono gli eventi dell'Estate culturale di Solin
Il cortile del Tuscolo dove si svolgono gli eventi dell'Estate culturale di Solin

Se continuate a camminare per la via Put Salone, arriverete ad altri due siti. Il primo contiene i resti della basilica di Salona più antica, costruita nel IV secolo. Fu costruita sulle tombe di 4 martiri uccisi nel 304, durante la persecuzione dei cristiani: il sacerdote Asterio, Antiochiano, Gaiano, Paoliniano e Teleio.

I resti dell'ex basilica di Salona
I resti dell'ex basilica di Salona

L'ultimo sito è l 'Anfiteatro romano, probabilmente l'esposizione più interessante di tutta Salona. È stato costruito nel 2° secolo. Era usato per far combattere i gladiatori l'uno contro l'altro e per combattimenti tra bestie e gladiatori. L'auditorium poteva ospitare 17000 persone.

Molti dei martiri di Salona, ​​il più famoso dei quali è San Doimo, furono uccisi nell'anfiteatro, durante il regno di Diocleziano.

Nel XVII secolo, i veneziani, che all'epoca governavano Solin e la Dalmazia, decisero di demolire l'anfiteatro per ragioni strategiche di difesa dall'impero ottomano. Pertanto, possiamo vedere solo i resti dell'anfiteatro.

I resti dell'anfiteatro romano di Salona
I resti dell'anfiteatro romano di Salona

Zvonimir Peran     2021-01-23

Mi piace la Croazia, un bellissimo paese con luoghi interessanti, storia, cultura e persone. Voglio che anche tu ti diverta.
Contattami su email info@croatia-tourism.com o usando il modulo sottostante.

Contattaci

Ti aiuteremo a sperimentare il meglio di Solin E Salona.

Ultimi contenuti


100 bellissime foto dalla Croazia

La maggior parte delle foto sono state scattate nelle città costiere croate nel 2020, mentre alcune sono del 2018 e del 2019.
Goditi un pezzo di bellezza croata durante questi giorni cupi di isolamento e quarantena. Preparati per una migliore esperienza di viaggio in Croazia nel 2021.

Zaostrog e Podaca - attrazioni e turismo

La riviera di Makarska ha molti luoghi che deliziano i visitatori di tutto il mondo. I più famosi sono Makarska, Baska Voda, e Brela. Tuttavia, ci sono molti altri luoghi nella riviera di Makarska che non sono così affascinanti, ma presentano quasi la stessa bellezza naturale e spiagge. Quei luoghi sono più intimi e perfetti per chi vuole gode...

Parco naturale Biokovo - posizione, skywalk e prezzo del biglietto

"Occhi, mente e cuore su ciò che puoi vedere per arrivare a ciò che non puoi vedere". Questo è ciò che il dott. Jure Radić, il più famoso ricercatore del Biokovo, ha detto di questa montagna mistica situata nell'entroterra della riviera di Makarska. Biokovo delizia i suoi visitatori con le sue bellezze naturali, specie vegetali e animali, e...