Se c'è una cosa che potresti pensare è che Sebenico è più famosa per le sue fortezze.
La città di Sebenico è stata costruita su un sito dove i motivi di guerra e difesa furono più importanti di qualsiasi altra cosa. Ecco perché ha uno dei sistemi della fortificazione più affascinanti del turismo croato (alla pari alle fortificazioni di Dubrovnik.

Ci sono quattro fortezze nella città:

Fortezza di San Nicola
Fortezza di San Nicola

Fortezza di San Giovanni

La fortezza di San Giovanni è stata costruita nel Seicento. Come le altre fortezze della città, è stata importante per la difesa dall'invasione ottomana.
La fortezza offre vista panoramica sulla città di Sebenico. Tuttavia, non è ancora permesso ai visitatori di entrarci, ma si può espolarare la sua parte esteriore. Al momento si trova nel processo della ristrutturazione, che dovrebbe essere finito alla fine del 2021.
Nonostante ciò, vi consiglio di visitarla, sopratutto se vi troverete nella zona.
La visita della fortezza è gratuita.

Fortezza di San Giovanni
Fortezza di San Giovanni

La fortezza di San Nicola si trova alla fine del canale di Sant'Antonio. È stata costruita nel Cinquecento per diffendere la città di Sebenico dall'invasione ottomana.
Recentemente fa parte della lista dei beni prottetti dall'UNESCO. Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo.
Al momento non è possibile arrivarci nè dalla parte della terraferma nè dalla parte del mare perché è sotto il processo della ristrutturazione. Se vi capita di trovarvi vicino al canale di San'Antonio, guardate questo edificio meraviglioso.
Dalla metà del giugno del 2019, ci sarà una linea di barca dalla riva di Sebenico alla fortezza. I visitatori dovranno comprare il biglietto che costerà 130 kune (biglietto per adulti).

Fortezza di San Nicola2
Fortezza di San Nicola2

Barone è una fortezza bellissima costruita sul Subicevac nel Seicento. È stata completamente ristrutturata nel 2016. Una migliaia dei turisti la visitano ogni anno.

Se vi capita di trovarvi vicino a Sebenico, questo posto è da non perdere.

La fortezza offre un museo ad alta tecnologia che offre ai visitatori una vecchia visione della città di Sebenico e della guerra con l'Impero ottomano, usando la tecnologia della realtà aumentata. Nel 1647, le forze ottomane hanno attaccato Sebenico, ma dopo un assedio di un mese, gli invasori ottomani erano costretti di ritirarsi verso entroterra, verso Drniš. Non hanno mai riuscito a conquistare la città di Sebenico.

C'è un all'interno della fortezza, che vi permette di godersi il vostro drink preferito insieme alla vista panoramica sulla Sebenico. I prezzi al bar sono medi per la città di Sebenico, un caffè pagherete circa 1,5 euro.

Per visitare la fortezza vi serve il biglietto. Lo stesso biglietto è valido per visitare anche La fortezza di San Michele.

Il biglietto costa 50 kune (circa 6,5 euro) per adulti e 30 kune (circa 4 euro) per bambini. Si può comprare anche un biglietto famiglia di 110 kn (circa 14,5 euro), che vale per genitori e i loro figli fino ai 18 anni.

Vista dalla fortezza Barone
Vista dalla fortezza Barone

La fortezza di San Michele è la più antica della città di Sebenico. È stata sistemata qualche anno fa, e adesso è una delle attrazioni da non perdere a Sebenico.
Per visitare questa fortezza bisogna comprare il biglietto che vale anche per la fortezza Barone.
Durante la stagione estiva, sullla fortezza si organizzano concerti dei famosti musicisti croati e non.

Vista della fortezza di San Michele
Vista della fortezza di San Michele

Zvonimir Peran     2023-06-02

Mi piace la Croazia, un bellissimo paese con luoghi interessanti, storia, cultura e persone. Voglio che anche tu ti diverta.
Contattami su email info@croatia-tourism.com o usando il modulo sottostante.

Contattaci

Ti aiuteremo a sperimentare il meglio di Sibenik Fortresses.

Ultimi contenuti


100 bellissime foto dalla Croazia

La maggior parte delle foto sono state scattate nelle città costiere croate nel 2020, mentre alcune sono del 2018 e del 2019.
Goditi un pezzo di bellezza croata durante questi giorni cupi di isolamento e quarantena. Preparati per una migliore esperienza di viaggio in Croazia nel 2021.

Zaostrog e Podaca - attrazioni e turismo

La riviera di Makarska ha molti luoghi che deliziano i visitatori di tutto il mondo. I più famosi sono Makarska, Baska Voda, e Brela. Tuttavia, ci sono molti altri luoghi nella riviera di Makarska che non sono così affascinanti, ma presentano quasi la stessa bellezza naturale e spiagge. Quei luoghi sono più intimi e perfetti per chi vuole gode...

Parco naturale Biokovo - posizione, skywalk e prezzo del biglietto

"Occhi, mente e cuore su ciò che puoi vedere per arrivare a ciò che non puoi vedere". Questo è ciò che il dott. Jure Radić, il più famoso ricercatore del Biokovo, ha detto di questa montagna mistica situata nell'entroterra della riviera di Makarska. Biokovo delizia i suoi visitatori con le sue bellezze naturali, specie vegetali e animali, e...

Visita anche


Sibenik

Sibenik è considerata come città sicura con basso tasso di criminalità. Potete sentirvi liberi di muovervi ovunque voi vogliate. La maggior parte delle persone a Sibenik sono ospitali e pronte ad aiutare se necessario. Tuttavia, ci sono alcune cose a cui prestare attenzione. La Kuna (HRK) è l'unica moneta accettata per i pagamenti in Croa...

Cattedrale di San Giacomo

La Cattedrale di San Giacomo è un capolavoro dell'arte cristiana a Sibenik. È stato costruito nel XV secolo. Il la cattedrale fa parte del patrimonio protetto dall'UNESCO. È famoso non solo nel turismo croato ma anche nell'architettura europea, poiché è interamente in pietra. Fu concepita e costru...

Spiaggia Banj Sibenik

Banj è il posto migliore per godersi il sole e il mare nel centro di Sibenik. Principalmente è spiaggia di ciottoli, con bar sulla spiaggia, docce gratuite, spogliatoi gratuiti e noleggio di lettini. < br> La spiaggia è accessibile ai disabili. È adatto anche a persone e bambini che non sanno nuotare a causa delle acque poco profonde. Un'altr...