Zara è famosa per il suo centro storico, la cattedrale romanica e l'organo marino. Motivi sufficienti per me per andarci per una visita di un giorno. E così ho fatto il 16 marzo 2019. Mi aspetto di tornare presto perché mi è piaciuta molto.

Fortificazione di Zara
Fortificazione di Zara

Come sono arrivato a Zara

Ci sono andato in macchina da Spalato. C'erano due opzioni: utilizzare l'autostrada A1 o prendere la strada statale marittima D8. Ho deciso di scegliere la seconda opzione perché non ci sono pedaggi sulla D8 e potevo godermi il viaggio vista mare. Inoltre, non c'erano gli ingorghi che a volte si verificano durante l'estate.

Il viaggio è stato confortevole e mi ci sono volute circa 2 ore e mezzo per raggiungere la città. Sono passato da molte altre destinazioni affascinanti come Trogir, Primosten, Sibenik e Vodice.
Per chi non viaggia in ​​Croazia in auto: si può prendere un autobus da qualsiasi grande città croata per raggiungere Zara.

Quando sono arrivato a Zara, ho lasciato la macchina proprio vicino al porto dei traghetti. È il posto più comodo per parcheggiare l'auto perché il centro storico è nelle immediate vicinanze, a circa 2 minuti a piedi. Il prezzo del parcheggio è stato di 6 kune (0,90 euro) l'ora.

Uno degli appartamenti migliori in cui alloggiare a Zara è Suites One, un luogo di lusso situato nel cuore del centro storico.

Suites One a Zara
Suites One a Zara

Le altre opzioni di alloggio disponibili sono mostrate nella mappa sottostante, fornita dal nostro partner booking.com

La prima cosa interessante che ho notato è stata la fortificazione del centro storico. Fu costruita nel XVI secolo da Venezia, a scopo di difesa dall'invasione turca. L'UNESCO l'ha inserita nella sua lista del patrimonio mondiale nel 2017, insieme alla fortezza di San Nicola a Sibenik. Entrambe sono classificate come opere di difesa veneziane edificate tra il XV e il XVII secolo.

Ciò che in seguito ha attirato la mia attenzione è stato un numero significativo di edifici sacri. Il primo è la Chiesa di San Crisogono di età romanica. Purtroppo non c'è stata alcuna possibilità di vederne l'interno. Ecco cosa è stato scritto sul pannello informativo a proposito della chiesa: "Consacrata nel 1175 è un vero capolavoro di stile romanico, le cui caratteristiche sono squisitamente evidenziate nel disegno decorativo dell'abside principale."
Forse sarete fortunati e la troverete aperta durante la vostra visita.

Chiesa di San Crisogono
Chiesa di San Crisogono

La Chiesa di San Donato è un altro capolavoro d'arte romanica, situato a pochi minuti a piedi dalla Chiesa di San Crisogono.

Chiesa di San Donato
Chiesa di San Donato

La foto seguente mostra i resti dell'antico foro romano costruito nel I secolo a.C. Sfortunatamente, la maggior parte dei resti furono distrutti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Resti del Foro di età romana
Resti del Foro di età romana

Il più grande degli edifici della città di Zara è la Cattedrale. È una basilica romanica a tre navate. Ci sono anche elementi di stili successivi, che sono il risultato di molteplici ricostruzioni avvenute nel corso del tempo.

Cattedrale di Zara
Cattedrale di Zara

La lunetta della cattedrale è in tipico stile romanico, simile ad altre costruite nella stessa epoca (ad esempio quella della cattedrale di Trogir).

La lunetta del Duomo
La lunetta del Duomo

Dopo aver visitato il centro storico e i suoi monumenti sacri, è arrivato il momento di fare una passeggiata su Riva di Zara (lungomare). L'atmosfera è fantastica, come in tutte le città costiere croate. Ma c'è qualcosa che rende Zara unica rispetto alle altre città: l'organo marino.
Mi ci sono voluti circa 5 minuti di cammino dal centro storico per sentire i primi suoni dello strumento marino. Sono rimasto lì qualche minuto per godermi il mare e le sue onde che suonavano dolce musica.

Organo marino di Zara
Organo marino di Zara

Zara è degna di una visita. Questa è la conclusione del mio viaggio. Spero di tornarci presto e scrivere di più a riguardo.
Ho anche in programma di visitare i luoghi vicini, in particolare l'isola Pag e i Laghi di Plitvice.

Zvonimir Peran     2023-07-18

Mi piace la Croazia, un bellissimo paese con luoghi interessanti, storia, cultura e persone. Voglio che anche tu ti diverta.
Contattami su email info@croatia-tourism.com o usando il modulo sottostante.

Contattaci

Ti aiuteremo a sperimentare il meglio di Zadar.

Ultimi contenuti


100 bellissime foto dalla Croazia

La maggior parte delle foto sono state scattate nelle città costiere croate nel 2020, mentre alcune sono del 2018 e del 2019.
Goditi un pezzo di bellezza croata durante questi giorni cupi di isolamento e quarantena. Preparati per una migliore esperienza di viaggio in Croazia nel 2021.

Zaostrog e Podaca - attrazioni e turismo

La riviera di Makarska ha molti luoghi che deliziano i visitatori di tutto il mondo. I più famosi sono Makarska, Baska Voda, e Brela. Tuttavia, ci sono molti altri luoghi nella riviera di Makarska che non sono così affascinanti, ma presentano quasi la stessa bellezza naturale e spiagge. Quei luoghi sono più intimi e perfetti per chi vuole gode...

Parco naturale Biokovo - posizione, skywalk e prezzo del biglietto

"Occhi, mente e cuore su ciò che puoi vedere per arrivare a ciò che non puoi vedere". Questo è ciò che il dott. Jure Radić, il più famoso ricercatore del Biokovo, ha detto di questa montagna mistica situata nell'entroterra della riviera di Makarska. Biokovo delizia i suoi visitatori con le sue bellezze naturali, specie vegetali e animali, e...

Visita anche


Povljana Croazia, guida turistica

Al centro si trova una chiesa di San Giorgio, costruita nel XVII secolo. Oggi è una chiesa parrocchiale di Povljana.

Pag

Essendo situata nella Dalmazia settentrionale, Pag è una delle isole croate più interessanti con molte strutture uniche. Conosciuta per la sua superficie che sembra lunare, la migliore carne di agnello e il miglior formaggio, Pag è una delle principali destinazioni turistiche croate.

Novalja Croazia - posizione, la vita notturna, e le cose da fare

La chiesa di Santa Caterina fu costruita nel 1906. durante il dominio austriaco sull'isola di Pag. Oggi è una chiesa parrocchiale del paese. Puoi controllare il programma della messa sul sito Facebook della chiesa